Regolamento per la Formazione Professionale Continua 2018: le novità
Il nuovo “Regolamento per la formazione professionale continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili” è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n. 24 del 31 dicembre 2017.
Il regolamento, in vigore dal 1° gennaio 2018, contiene importanti novità, tra le quali:
- l’esonero dall’obbligo formativo per gli Iscritti nell'Elenco speciale e per i non esercenti la professione;
- l’eliminazione del limite per l’acquisizione di crediti formativi in modalità e-learning;
- l’equipollenza tra la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e quella iniziale e biennale dei gestori della crisi;
- l’istituzione dell’elenco delle piattaforme valide per l’erogazione delle attività formative a distanza;
- una specifica disciplina per l’accreditamento dei corsi realizzati dalle Scuole di Alta Formazione.
Si segnala che il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 01/2018, ha chiarito che permane il divieto di riportare nel computo dei crediti di un triennio i crediti maturati nei trienni precedenti. Tale regola, per effetto delle nuove disposizioni, subisce eccezione solo in presenza di crediti acquisiti attraverso la partecipazione ai corsi SAF.
Si ricorda, inoltre, che l’esenzione dallo svolgimento dell’attività formativa prevista per gli iscritti nell’albo dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, non esonera dall’obbligo formativo previsto a carico degli Iscritti nel Registro dei revisori legali e per l’iscrizione nell’elenco dei revisori degli enti locali.
Regolamento_FPC_con_elenco_materie__BU_n._2_31012018.pdf
Linee_guida_sanzioni_disciplinari_inadempimento_obbligo_formativo.pdf
TABELLA_RACCORDO_MEF_CNDCEC_2019.pdf
NUOVA_TABELLA_DI_RACCORDO_MEF-CNDCEC_ANNO_2020_informativa_151-2020.pdf
NUOVO_REGOLAMENTO_FPC_16.08.19.pdf
ODCECSS_modello_autocertificazione_attivita_particolari3.docx